2 -8 ottobre 2017 - DSA? Diverse Strategie di Apprendimento
Settimana Nazionale della Dislessia 2017: gli eventi della Sezione di Agrigento

In occasione della Settimana della Dislessia 2017 la Sezione di Agrigento organizza un incontro per formatori e famiglie con workshop, un convengo dal titolo " DSA: Diventare Splendidi Adulti. Uno sguardo oltre le difficoltà" e una visita guidata percorso ARTE & FEDE.
Ecco il programma degli eventi:
Martedì 3 ottobre 2017 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
INCONTRO FORMATORI E FAMIGLIE CON WORKSHOP
presso la sede AID di Agrigento
Interverranno:
- Mariangela Tandurella: psicologa
- Valentina Dimmè: psicologa
- Francesca Russo: pedagogista specializzata in neuropsicopatologia dell'apprendimento, formatrice scuola AID
Martedì 3 ottobre 2017 dalle ore 15.00
DSA: Diventare Splendidi Adulti. Uno sguardo oltre le difficoltà
Convegno presso l'Aula Magna del Collegio Agostino e Tommaso, ingresso Curia, Piazza don Minzoni 19, Agrigento.
Il programma in dettaglio:
- ORE 15.00 registrazione partecipanti
- ORE 15.15 Saluti dal Direttore dei Beni Culturali Ecclesiastici di Agrigento, Don Giuseppe Pontillo
- ORE 15.30 Mariangela Tandurella, psicologa «Espressività longitudinale del disturbo evolutivo di lettura»
- ORE 17.00 Valentina Dimmè, psicologa «Dislessia evolutiva e barriere nell'apprendimento della lingua inglese»
- ORE 18.30 Francesca Russo, pedagogista specializzata in neuropsicopatologia dell'apprendimento, formatrice scuola AID «I DSA tra i banchi di scuola: orientamenti normativi e proposte metodologiche»
- ORE 20.30 Chiusura lavori
INGRESSO LIBERO, ISCRIZIONE ONLINE
Domenica 8 Ottobre dalle ore 10.00 alle ore 13.00
DISLESSIA AL MUDIA
presso il Museo Diocesano di Agrigento Via Duomo 96
Visita guidata percorso ARTE & FEDE con esperti e laboratori rivolti ai ragazzi e alle famiglie per approfondire la conoscenza del patrimonio culturale e artistico del territorio agrigentino.